Passa ai contenuti principali

FUSIONE DEI COMUNI - REFERENDUM DAY

 
È stata approvata  dal Consiglio regionale  una risoluzione che dà il via libera ai comuni che intendono fondersi per poter portare a termine l’iter legislativo in tempo per la tornata amministrativa della primavera del 2014. In dicembre, dunque, si terrà un referendum day nel quale i comuni già orientati verso la fusione possano celebrare i referendum popolari consultivi e, quindi, poter votare con il nuovo assetto nella tornata elettorale amministrativa della primavera del prossimo anno.
La fusione dei comuni, insieme al superamento delle province, è uno degli indirizzi indicati dal precedente governo per riformare gli enti locali. Sono 52 su 1500 i comuni lombardi interessati dal referendum day e coinvolgono una popolazione di 130mila abitanti. La maggior parte dei comuni interessati è in provincia di Como. La celebrazione di un unico referendum avrebbe anche lo scopo di sensibilizzare i cittadini lombardi e le loro amministrazioni sul tema.
“Sono molto favorevole, ai processi di fusione e di accorpamento tra i comuni perché enti più forti possono garantire ai loro cittadini servizi migliori e maggiori opportunità . La risoluzione approvata  favorisce questo processo sia dal punto di vista burocratico che del consenso popolare. È un processo che nasce dal basso e che prevede una consultazione dei cittadini, nel rispetto della partecipazione democratica. Inoltre, fare i referendum in un unico giorno ha anche un carattere simbolico, di promuovere i processi di fusione tra i numerosi comuni piccoli, anche montani e collinari. Ora la commissione regionale speciale per il riordino delle autonomie, creata in questa legislatura, deve sostenere l’integrazione tra questi comuni e accompagnare anche le altre forme di aggregazione, come le associazioni per la gestione dei servizi, porre la questione dei dimensionamenti adeguati e mettere al centro della discussione la gestione di area vasta, a partire dalla città metropolitana milanese.
 
PROCESSI DI FUSIONE PRESSOCHÉ CERTI
  • Tremezzo – Ossuccio – Sala Comacina – Lenno
  • Bellagio – Civenna
  • Ronago – Uggiate Trevano – Faloppio
  • Parè – Gironico – Drezzo

 
PROCESSI DI FUSIONE PROBABILI
  • Claino con Osteno – Porlezza – Valsolda
  • Cavargna – San Nazzaro – San Bartolomeo
  • Menaggio – Grandola ed Uniti – Bene Lario – Carlazzo – Cusino

Commenti

Post popolari in questo blog

IL MOTORE IMPOSSIBILE

                  COL SUO "MOTORE IMPOSSIBILE" SMENTISCE EINSTEIN E NEWTON                                                                                                                                            ...

LISTA CIVICA"INSIEME PER FALOPPIO" rassegna stampa marzo 2016

IL GRUPPO VOTA   MARIA CRISTINA LOCATELLI

FALOPPIO : LA LISTA "INSIEME PER FALOPPIO" SVELA UN PUNTO DEL SUO PROGRAMMA

"ASSISTENTI CIVICI" LA SOLUZIONE DI MARIA CRISTINA LOCATELLI PER COMBATTERE LA "MINACCIA" AL CITTADINO La lista civica "insieme per Faloppio" svela un punto concreto del suo programma, la sicurezza del cittadino. Come ampiamente anticipato nel precedente articolo, spiega Francesco Gentile portavoce del gruppo, il nostro programma vuole essere concreto, raggiungibile e reale. Da molteplici incontri pubblici con i cittadini è emerso un grande disagio, il bisogno di sicurezza sociale. Un bisogno oggettivo e palpabile in quanto la gente vuole risolvere per garantire a se stessi e ai propri figli una tranquilla esistenza. Il gruppo, analizzando le informazioni con attenzione e interesse, ha redatto un progetto denominato " regalati una città sicura" al fine di garantire e assicurare il normale svolgimento delle attività sul territorio, ma anche trasmettere ai cittadini la sensazione di potersi muovere in spazi ...