Giovedì 23 sera ore 20.45 presso la sala consiliare di Faloppio,
l’associazione Oltre, in collaborazione con l’associazione ‘Como in
treno’ e con il patrocinio del Comune di Faloppio propone una serata di
approfondimento sul tema delle ferrovie sul nostro territorio. Il treno è
stato troppe volte abbandonato per lasciare spazio alle auto, ma oggi
torna in auge dal momento che rappresenta un modello molto più
sostenibile di quello presente, frutto di scelte poco lungimiranti. Si
riuscirà ad invertire la rotta? Per parlarne con gli esperti ci vediamo a
Faloppio…
Ecco cosa succede quando un’azienda italiana prova a comprare in Francia: il caso Grafica Veneta. Mentre i francesi si divertono a fare shopping di aziende italiane chiedendo la massima tolleranza, quando accade il contrario si sentono profondamente indignati. Ecco cosa succede quando un azienda nostrana prova ad investire in Francia. Questo è quello che è successo quando l’azienda italiana Grafica Veneta ha tentato (e sta tentando) di acquisire il gruppo francese Cpi, colosso da 3600 dipendenti. L’azienda italiana è uno dei più importanti gruppi grafici a livello europeo e si occupa tra le altre cose di stampare magazine per il New York Times , il brasiliano O Globo , lo spagnolo El Pais e la russa Pravda ed è in trattativa per l’acquisto del colosso francese che stampa oltre 500 milioni di libri ogni anno. L’offerta per l’acquisto è di 100 milioni di euro più altrettanti per la ristrutturazione. secondo quanto dichiarato dal Presidente di Grafica...
Commenti
Posta un commento