Passa ai contenuti principali

Associazione culturale OLTRE, due anni di lavoro e grandi soddisfazioni

QUESTO
 
 
 
 
E ALTRO
 
 

Faloppio – Scuola Media G: Rodari: Proclamazione Vincitrici premio “Oltre”





 

 

Scuola media V.Alfieri di Lurate Caccivio, assegnazione Premio “Oltre” e “Tenacia”

 
 
 
 Al termine di un percorso sulla Legalità, che è consistito:
- ad assistere ad un processo;
- ad un incontro, nella biblioteca di Lurate Caccivio, con il Presidente della Sezione Penale del Tribunale di Como Dr. Vittorio Anghilleri, che ha spiegato i concetti di legalità e ha illustrato il processo e le figure che vi partecipano;
- ad incontri con l’Ispettore Superiore di Polizia Bernardo Spoto sui temi della  libertà personale e sulla legittima difesa;
- alla visione di film e alla audizione di canzoni;
i ragazzi hanno  prodotto degli elaborati e gli otto finalisti sono stati giudicati da una commissione di 9 membri  dell’Associazione “Oltre”.
Sono risultate vincitrici: Camilla Fasola (premio Oltre) e Camilla Priamo (premio Tenacia).
Alle due  ragazze, della terza madia della scuola V.Alfieri di Lurate Caccivio, sono stati conferiti attestati e buoni libri da 70 € ciascuno.
Fuori concorso ha ottenuto una menzione per il lavoro prodotto Arianna Ingrascì che con il suo elaborato artistico è riuscita a illustrare attraverso le immagini i sentimenti della legalità.

Commenti

Post popolari in questo blog

LISTA CIVICA"INSIEME PER FALOPPIO" rassegna stampa marzo 2016

IL GRUPPO VOTA   MARIA CRISTINA LOCATELLI

COSA SUCCEDE QUANDO UN'AZIENDA ITALIANA PROVA A COMPRARE IN FRANCIA

Ecco cosa succede quando un’azienda italiana prova a comprare in Francia: il caso Grafica Veneta. Mentre i francesi si divertono a fare shopping di aziende italiane chiedendo la massima tolleranza, quando accade il contrario si sentono profondamente indignati. Ecco cosa succede quando un azienda nostrana prova ad investire in Francia. Questo è quello che è successo quando l’azienda italiana Grafica Veneta ha tentato (e sta tentando) di acquisire il gruppo francese Cpi, colosso da 3600 dipendenti. L’azienda italiana è uno dei più importanti gruppi grafici a livello europeo e si occupa tra le altre cose di stampare magazine per il   New York Times , il brasiliano   O Globo , lo spagnolo   El Pais   e la russa   Pravda ed è in trattativa per l’acquisto del colosso francese che stampa oltre 500 milioni di libri ogni anno. L’offerta per l’acquisto è di 100 milioni di euro più altrettanti per la ristrutturazione. secondo quanto dichiarato dal Presidente di Grafica...

IL CONTATORE DEL DEBITO PUBBLICO

Il debito pubblico (a oggi 2081.167.950.000 di €) Per il mese di agosto 2013 ci sarà un incremento giornaliero di 28.531.105 euro, 330 euro al secondo . Nel corso del 2011 e del 2012 il nostro paese ha contribuito in maniera sostanziale al fondo EFSF (il c.d. fondo “salva stati”) conferendo oltre 20 miliardi di euro nel 2012 (erano 3,1 nel 2011 e 0 nel 2010 – Bollettino statistico bankitalia, pag 11, tav.4, serie S441461M), il grosso dei quali versati a marzo e aprile. Inoltre a ottobre e novembre Banca d’Italia ha rivisto al rialzo le stime del debito dal 1997 al 2005, eseguendo la decisione Eurostat del 31 luglio 2012 che ha previsto  inclusione debiti commerciali PA ceduti a intermediari finanziari con clausola pro soluto.   Quanto vale il debito pubblico italiano? Sebbene il dibattito pubblico non possa prescindere da questo dato, è spesso difficile “visualizzare” cifre tanto grandi., quanto rendere accessibile a tutti la mostruosità del nostro debi...