Passa ai contenuti principali

I CIBI CHE FANNO BENE AL CUORE

                                       I CIBI CHE FANNO BENE AL CUORE


 
 
Si dice da sempre che siamo ciò che mangiamo ed è vero, perchè il nostro organismo nel corso del tempo viene influenzato dal nostro stile di vita alimentare. Più è sano e più stiamo bene, viviamo meglio e abbiamo maggiori possibilità di vivere a lungo ed in armonia. Dobbiamo quindi imparare a conoscere i cibi e a capire quali possono incidere in maniera positiva su quelli che sono i fattori di rischio come ad esempio colesterolo e trigliceridi che, se troppo alti, creano le condizioni che possono portare ad ipertensione, infarto, ictus e molti altri problemi all'apparato cardiocircolatorio. Vediamo allora quali sono i cibi che aiutano a diminuire questi pericoli:
POLLO
E' una delle carni bianche più mangiate sulle nostre tavole. Sia alla griglia che lessato, fornisce proteine magre, indispensabili per incamerare energia nell'apparato muscolare. E' una carne povera di grassi, che si trovano quasi esclusivamente nella pelle, che può essere rimossa in maniera molto semplice. Ricco di sostanze nutritive, il petto è la parte che fornisce il più elevato apporto di proteine e di altre sostanze utilissime per la forma fisica.
OLIO D'OLIVA
Tra i suoi principali benefici c'è quello di aiutare a far fluire il sangue liberamente, avendo come tutti gli oli monoinsaturi la capacità di far abbassare i livelli del colesterolo cattivo. Il migliore tra tutti? Ma è chiaro, quello extravergine di oliva!
BROCCOLI
Sono vegetali ricchi di acido folico, una vitamina del gruppo B che abbassa l'omocisteina, che favorisce l'ostruzione delle arteria. Un'avvertenza: quando si lessano non bisogna farli "sfaldare", altrimenti si perde tutto l'acido folico...
CAROTE
Le nostre nonne dicevano che erano un toccasana per gli occhi: una verità oggi negata dagli esperti, che al contrario le consigliano perchè ricche di betacarotene, sostanza dalle proprietà antiossidanti che combatte i danni provocati dai radicali liberi. E un regime alimentare ricco di antiossidanti fa notevolmente abbassare il rischio di ictus.
ARANCE
Sono particolarmente ricche di vitamina C, un antiossidante per eccellenza. Un bel mix con le carote e possiamo anche dire addio a infarto e ictus: con un sentito ringraziamento da parte delle nostre arterie...
AGLIO
Contiene l'allicina, che fluidifica il sangue e riduce la possibilità di coaguli, anche questi causa di ictus e infarti. Insieme alle cipolle mantiene bassi i livelli dei grassi, a cominciare da quelli responsabili del colesterolo LDL.
CILIEGIE
Ricche di antocianine, sostanze antiossidanti, le sue qualità salva-arterie sono state avvalorate da una ricerca condotta all’Università del Michigan (Usa). A 12 volontari, di età compresa tra 18 e 25 anni, è stato chiesto di mangiare crostate di ciliegie. Le analisi eseguite successivamente hanno riscontrato una maggiore presenza di antiossidanti nelle dodici ore immediatamente successive.
SGOMBRO
E' un pesce ricco di acidi grassi Omega 3, che notoriamente abbassano il colesterolo. Inoltre i grassi poliinsaturi e monoinsaturi aiutano a ridurre il livello di LDL.
SOIA
E' uno dei rari alimenti proteici che contribuisce ad abbassare il cattivo colesterolo e mantenere invece costante il livello di quello buono. La lecitina è difatti un emulsionante naturale che mantiene in sospensione il colesterolo presente nel sangue impedendo che si depositi sulle pareti delle arterie.

Commenti

Post popolari in questo blog

COSA SUCCEDE QUANDO UN'AZIENDA ITALIANA PROVA A COMPRARE IN FRANCIA

Ecco cosa succede quando un’azienda italiana prova a comprare in Francia: il caso Grafica Veneta. Mentre i francesi si divertono a fare shopping di aziende italiane chiedendo la massima tolleranza, quando accade il contrario si sentono profondamente indignati. Ecco cosa succede quando un azienda nostrana prova ad investire in Francia. Questo è quello che è successo quando l’azienda italiana Grafica Veneta ha tentato (e sta tentando) di acquisire il gruppo francese Cpi, colosso da 3600 dipendenti. L’azienda italiana è uno dei più importanti gruppi grafici a livello europeo e si occupa tra le altre cose di stampare magazine per il   New York Times , il brasiliano   O Globo , lo spagnolo   El Pais   e la russa   Pravda ed è in trattativa per l’acquisto del colosso francese che stampa oltre 500 milioni di libri ogni anno. L’offerta per l’acquisto è di 100 milioni di euro più altrettanti per la ristrutturazione. secondo quanto dichiarato dal Presidente di Grafica...

DIAMENE

Sottilissimo  e  flessibile , ma così  impenetrabile da fermare un proiettile : è il  diamene , il nuovo materiale  più duro   di un diamante , anche se in forma 'transitoria'. Descritto sulla rivista Nature Nanotechnology, è stato ottenuto nella City university di New York, dal gruppo dell'italiana Elisa Riedo, sulla base di una teoria elaborata dal gruppo del Cuny College di Staten Island guidato da Angelo Bongiorno. Il nuovo materiale potrebbe essere utilizzato per realizzare rivestimenti protettivi e pellicole ultraleggere a prova di proiettile. I ricercatori hanno voluto analizzare in laboratorio verificare se due fogli di grafene, ognuno dello  spessore di un atomo , potessero essere  'indotti' a trasformarsi  in un  materiale simile al diamante  a  temperatura ambiente . La 'trasformazione' si è ottenuta con un repentino  calo di corrente  elettrica. "E' la pellicola più sottile mai re...

SAGRA DEL PANE - 2° EDIZIONE

A seguito del successo riscosso lo scorso anno che ha registrato oltre 3000 presenze, ritorna la "sagra del pane" domenica 26 maggio 2013 nell'area Largo Aldo Moro e largo Sandro Pertini, a Faloppio località Gaggino. Una giornata di allegria all'insegna delle tradizioni, con laboratori,esposizione di attrezzi ,macchine agricole e area animali, allietata dall'associazione musicale "Filarmonica di Faloppio". Presso la locale Chiesa Vecchia sarà possibile visitare la mostra dell'artista Mario D'Anna .