Passa ai contenuti principali

SALUTE E BENESSERE

ALIMENTAZIONE DEGLI ADULTI
 


Sono numerosi i fattori che influenzano il nostro modo di mangiare e bere. Tra questi vi sono le esigenze e le preferenze individuali, il contesto sociale nel quale viviamo, l’offerta di generi alimentari e la pubblicità. Coloro che vogliono seguire un regime alimentare sano possono trovare delle informazioni utili nella cosiddetta piramide alimentare. 

La piramide alimentare promuove un’alimentazione varia, sana ed equilibrata, che permette al nostro organismo di ricevere un apporto sufficiente di energia e di sostanze nutritive, contribuendo in questo modo a rafforzare il nostro sistema immunitario e a favorire il benessere individuale. È fondamentale sapere che è consentito il consumo di tutti gli alimenti. Tuttavia, bisogna variare gli alimenti e seguire i cicli stagionali prendendo spunto dai vari livelli della piramide. 



                                                    ATTIVITA'  FISICA DEGLI ADULTI




  • Per le persone sedentarie, attivarsi – anche poco – è decisivo e apporta anche un beneficio diretto sul piano della salute. Chi rimane seduto a lungo dovrebbe alzarsi e muoversi spesso.
  • Le donne e gli uomini in età attiva dovrebbero muoversi almeno due ore e mezzo a settimana (attività quotidiane o sport a intensità media) oppure fare un’ora e un quarto di sport o attività fisica a intensità elevata. Gli stessi benefici possono essere raggiunti combinando opportunamente attività fisiche a intensità media ed elevata.
  • Le persone che adottano e mantengono abitudini motorie basate su queste raccomandazioni di base traggono benefici significativi e di vario tipo. L’ideale sarebbe ripartire le attività motorie su più giorni della settimana. Le sessioni di movimento della durata di almeno 10 minuti ciascuna possono essere sommate a fine giornata.
  • Chi fa già sport regolarmente può trarre ulteriore giovamento sul piano della salute generale, del benessere e del rendimento fisico svolgendo attività mirate per allenare la forza, la resistenza e l’agilità.
  • Le attività sportive praticate con una frequenza superiore a quella raccomandata portano benefici supplementari. Questi benefici non aumentano proporzionalmente all’attività sportiva praticata (v. curva dose-effetto).
 

Commenti

Post popolari in questo blog

CRIMINI PREVENTIVI

Questa ve la devo proprio raccontare perché è davvero gustosa e poi… chi sa, potrebbe anche tornarci utile. Dunque ascoltate, c’è un tale, William Woodward, che abita in una tranquilla cittadina – si dice sempre così, prima che succeda qualcosa di grosso e la tranquillità evapori come la nebbia, no?  – nello stato della Florida, Titusville. Bene, il nostro William invece di fare il barbecue d’ordinanza del   Labor Day   – qui era festa lunedì – o magari schiacciare un pisolino, pensa bene di uscire di casa con la sua bella pistola e di sparare a tre suoi vicini di casa – loro sì stavano facendo l’immancabile barbecue della festa del lavoro – ammazzandone due e ferendo gravemente il terzo. Beh, direte voi, dov’è la notizia? Negli USA c’è solo un giorno all’anno in cui qualcosa del genere non può capitare: il 30 Febbraio… Abbiate ancora un po’ di pazienza, adesso ci arriviamo. Fatta la sua brava strage il nostro William dice candidamente al magistrato che lui l’ha fatto ...

COSA SUCCEDE QUANDO UN'AZIENDA ITALIANA PROVA A COMPRARE IN FRANCIA

Ecco cosa succede quando un’azienda italiana prova a comprare in Francia: il caso Grafica Veneta. Mentre i francesi si divertono a fare shopping di aziende italiane chiedendo la massima tolleranza, quando accade il contrario si sentono profondamente indignati. Ecco cosa succede quando un azienda nostrana prova ad investire in Francia. Questo è quello che è successo quando l’azienda italiana Grafica Veneta ha tentato (e sta tentando) di acquisire il gruppo francese Cpi, colosso da 3600 dipendenti. L’azienda italiana è uno dei più importanti gruppi grafici a livello europeo e si occupa tra le altre cose di stampare magazine per il   New York Times , il brasiliano   O Globo , lo spagnolo   El Pais   e la russa   Pravda ed è in trattativa per l’acquisto del colosso francese che stampa oltre 500 milioni di libri ogni anno. L’offerta per l’acquisto è di 100 milioni di euro più altrettanti per la ristrutturazione. secondo quanto dichiarato dal Presidente di Grafica...

IL MOTORE IMPOSSIBILE

                  COL SUO "MOTORE IMPOSSIBILE" SMENTISCE EINSTEIN E NEWTON                                                                                                                                            ...