Passa ai contenuti principali

SALUTE E BENESSERE

ALIMENTAZIONE DEGLI ADULTI
 


Sono numerosi i fattori che influenzano il nostro modo di mangiare e bere. Tra questi vi sono le esigenze e le preferenze individuali, il contesto sociale nel quale viviamo, l’offerta di generi alimentari e la pubblicità. Coloro che vogliono seguire un regime alimentare sano possono trovare delle informazioni utili nella cosiddetta piramide alimentare. 

La piramide alimentare promuove un’alimentazione varia, sana ed equilibrata, che permette al nostro organismo di ricevere un apporto sufficiente di energia e di sostanze nutritive, contribuendo in questo modo a rafforzare il nostro sistema immunitario e a favorire il benessere individuale. È fondamentale sapere che è consentito il consumo di tutti gli alimenti. Tuttavia, bisogna variare gli alimenti e seguire i cicli stagionali prendendo spunto dai vari livelli della piramide. 



                                                    ATTIVITA'  FISICA DEGLI ADULTI




  • Per le persone sedentarie, attivarsi – anche poco – è decisivo e apporta anche un beneficio diretto sul piano della salute. Chi rimane seduto a lungo dovrebbe alzarsi e muoversi spesso.
  • Le donne e gli uomini in età attiva dovrebbero muoversi almeno due ore e mezzo a settimana (attività quotidiane o sport a intensità media) oppure fare un’ora e un quarto di sport o attività fisica a intensità elevata. Gli stessi benefici possono essere raggiunti combinando opportunamente attività fisiche a intensità media ed elevata.
  • Le persone che adottano e mantengono abitudini motorie basate su queste raccomandazioni di base traggono benefici significativi e di vario tipo. L’ideale sarebbe ripartire le attività motorie su più giorni della settimana. Le sessioni di movimento della durata di almeno 10 minuti ciascuna possono essere sommate a fine giornata.
  • Chi fa già sport regolarmente può trarre ulteriore giovamento sul piano della salute generale, del benessere e del rendimento fisico svolgendo attività mirate per allenare la forza, la resistenza e l’agilità.
  • Le attività sportive praticate con una frequenza superiore a quella raccomandata portano benefici supplementari. Questi benefici non aumentano proporzionalmente all’attività sportiva praticata (v. curva dose-effetto).
 

Commenti

Post popolari in questo blog

COSA SUCCEDE QUANDO UN'AZIENDA ITALIANA PROVA A COMPRARE IN FRANCIA

Ecco cosa succede quando un’azienda italiana prova a comprare in Francia: il caso Grafica Veneta. Mentre i francesi si divertono a fare shopping di aziende italiane chiedendo la massima tolleranza, quando accade il contrario si sentono profondamente indignati. Ecco cosa succede quando un azienda nostrana prova ad investire in Francia. Questo è quello che è successo quando l’azienda italiana Grafica Veneta ha tentato (e sta tentando) di acquisire il gruppo francese Cpi, colosso da 3600 dipendenti. L’azienda italiana è uno dei più importanti gruppi grafici a livello europeo e si occupa tra le altre cose di stampare magazine per il   New York Times , il brasiliano   O Globo , lo spagnolo   El Pais   e la russa   Pravda ed è in trattativa per l’acquisto del colosso francese che stampa oltre 500 milioni di libri ogni anno. L’offerta per l’acquisto è di 100 milioni di euro più altrettanti per la ristrutturazione. secondo quanto dichiarato dal Presidente di Grafica...

DIAMENE

Sottilissimo  e  flessibile , ma così  impenetrabile da fermare un proiettile : è il  diamene , il nuovo materiale  più duro   di un diamante , anche se in forma 'transitoria'. Descritto sulla rivista Nature Nanotechnology, è stato ottenuto nella City university di New York, dal gruppo dell'italiana Elisa Riedo, sulla base di una teoria elaborata dal gruppo del Cuny College di Staten Island guidato da Angelo Bongiorno. Il nuovo materiale potrebbe essere utilizzato per realizzare rivestimenti protettivi e pellicole ultraleggere a prova di proiettile. I ricercatori hanno voluto analizzare in laboratorio verificare se due fogli di grafene, ognuno dello  spessore di un atomo , potessero essere  'indotti' a trasformarsi  in un  materiale simile al diamante  a  temperatura ambiente . La 'trasformazione' si è ottenuta con un repentino  calo di corrente  elettrica. "E' la pellicola più sottile mai re...

SEROTONINA: L'ORMONE DEL BUONUMORE

La  serotonina  è un  neurotrasmettitore  presente soprattutto nel sistema nervoso centrale e nel tratto gastro-intestinale. Nell'apparato digerente, la serotonina regola la digestione, mentre a livello del sistema nervoso centrale, questo neurotrasmettitore è fondamentale per regolare l'umore, il sonno, l'appetito, l'apprendimento e la memoria. A livello del sistema gastro-intestinale, la serotonina è responsabile anche della formazione delle ossa. La serotonina è comunemente nota come  ormone del buonumore . Buoni i livelli nel sangue sono compresi  tra 101 e 283 ng/ml . Li potrete controllare grazie alle  analisi del sangue . La  carenza di serotonina  può causare depressione, attacchi di panico, emicrania, ipertensione e insonnia. Come fare per  stimolare la serotonina  e per incrementarne i livelli presenti nel nostro organismo, se dovessero risultare troppo bassi? 1) Cibi ricchi di triptofano Il nostr...