Passa ai contenuti principali

STRAPOTERE DELLA CINA


FRA USA E NORD COREA VINCE LA CINA




Dopo aver abbaiato come un chihuahua nel deserto, il leader nordcoreano ha abbassato la cresta e ha chiesto di poter avere al più presto “incontri ad alto livello” con i rappresentanti degli Stati Uniti.
A quanto pare, il vero problema dei nordcoreani non sono gli americani, ma i sudcoreani. Avere di fronte la metà speculare della propria nazione che gode di ogni ben di Dio e ti fa pernacchie dall’altra parte del confine non deve essere molto piacevole per i leader di Pyongyang.
Sembra inoltre che siano gli stessi sudcoreani a rendere difficile la coesistenza con i cugini del Nord: a pochi giorni da un importante incontro fra le delegazioni di Nord e Sud Corea, il governo di Seoul ha improvvisamente cambiato la formazione della propria squadra, e questo sembra non essere piaciuto ai nordcoreani. Questi ultimi hanno fatto saltare l’incontro, accusando Seoul di “destabilizzazione”, ed hanno chiesto di incontrare direttamente gli americani. Pur di riuscirci, i nordcoreani hanno detto che Washington può scegliere liberamente sia il luogo che la data dell’incontro, e che loro si presenteranno, in ogni caso, senza precondizioni.
Con la coda fra le gambe, insomma.
Il motivo che ha fatto cambiare radicalmente atteggiamento a Kim Jong-un è stato certamente la firma che i cinesi hanno finalmente apposto ad una risoluzione del Consiglio di Sicurezza dell’ONU, che condanna i loro test nucleari e impone alla Corea del Nord un nuovo giro di sanzioni.
Sin dall’inizio gli americani avevano detto che l’unico modo per riportare alla ragione Kim Jong-un era che i cinesi prendessero apertamente posizione contro di lui. E ora che Kim Jong-un si è ritrovato solo, ha dovuto riconoscere di essere soltanto un chihuahua nel deserto.
La vera domanda però è questa: visto che la Cina ha acconsentito a prendere posizione contro i coreani, pur non essendo affatto obbligata a farlo, che cosa avrà ottenuto in cambio dagli americani?
In questo mondo nessuno fa mai nulla per nulla, e di certo non lo fanno le grandi nazioni quando giocano fra di loro sullo scacchiere internazionale.
Quale sia la stata la concessione fatta dagli americani ai cinesi lo scopriremo, forse, soltanto più avanti. Resta il fatto che la nazione cinese sta ormai dimostrando di essere diventata la prima vera potenza mondiale. Nei libri di storia questo non è ancora stato scritto, ma nella realtà quotidiana sembra essere ormai una verità innegabile.

Commenti

Post popolari in questo blog

COSA SUCCEDE QUANDO UN'AZIENDA ITALIANA PROVA A COMPRARE IN FRANCIA

Ecco cosa succede quando un’azienda italiana prova a comprare in Francia: il caso Grafica Veneta. Mentre i francesi si divertono a fare shopping di aziende italiane chiedendo la massima tolleranza, quando accade il contrario si sentono profondamente indignati. Ecco cosa succede quando un azienda nostrana prova ad investire in Francia. Questo è quello che è successo quando l’azienda italiana Grafica Veneta ha tentato (e sta tentando) di acquisire il gruppo francese Cpi, colosso da 3600 dipendenti. L’azienda italiana è uno dei più importanti gruppi grafici a livello europeo e si occupa tra le altre cose di stampare magazine per il   New York Times , il brasiliano   O Globo , lo spagnolo   El Pais   e la russa   Pravda ed è in trattativa per l’acquisto del colosso francese che stampa oltre 500 milioni di libri ogni anno. L’offerta per l’acquisto è di 100 milioni di euro più altrettanti per la ristrutturazione. secondo quanto dichiarato dal Presidente di Grafica...

DIAMENE

Sottilissimo  e  flessibile , ma così  impenetrabile da fermare un proiettile : è il  diamene , il nuovo materiale  più duro   di un diamante , anche se in forma 'transitoria'. Descritto sulla rivista Nature Nanotechnology, è stato ottenuto nella City university di New York, dal gruppo dell'italiana Elisa Riedo, sulla base di una teoria elaborata dal gruppo del Cuny College di Staten Island guidato da Angelo Bongiorno. Il nuovo materiale potrebbe essere utilizzato per realizzare rivestimenti protettivi e pellicole ultraleggere a prova di proiettile. I ricercatori hanno voluto analizzare in laboratorio verificare se due fogli di grafene, ognuno dello  spessore di un atomo , potessero essere  'indotti' a trasformarsi  in un  materiale simile al diamante  a  temperatura ambiente . La 'trasformazione' si è ottenuta con un repentino  calo di corrente  elettrica. "E' la pellicola più sottile mai re...

SEROTONINA: L'ORMONE DEL BUONUMORE

La  serotonina  è un  neurotrasmettitore  presente soprattutto nel sistema nervoso centrale e nel tratto gastro-intestinale. Nell'apparato digerente, la serotonina regola la digestione, mentre a livello del sistema nervoso centrale, questo neurotrasmettitore è fondamentale per regolare l'umore, il sonno, l'appetito, l'apprendimento e la memoria. A livello del sistema gastro-intestinale, la serotonina è responsabile anche della formazione delle ossa. La serotonina è comunemente nota come  ormone del buonumore . Buoni i livelli nel sangue sono compresi  tra 101 e 283 ng/ml . Li potrete controllare grazie alle  analisi del sangue . La  carenza di serotonina  può causare depressione, attacchi di panico, emicrania, ipertensione e insonnia. Come fare per  stimolare la serotonina  e per incrementarne i livelli presenti nel nostro organismo, se dovessero risultare troppo bassi? 1) Cibi ricchi di triptofano Il nostr...