Passa ai contenuti principali

STRAPOTERE DELLA CINA


FRA USA E NORD COREA VINCE LA CINA




Dopo aver abbaiato come un chihuahua nel deserto, il leader nordcoreano ha abbassato la cresta e ha chiesto di poter avere al più presto “incontri ad alto livello” con i rappresentanti degli Stati Uniti.
A quanto pare, il vero problema dei nordcoreani non sono gli americani, ma i sudcoreani. Avere di fronte la metà speculare della propria nazione che gode di ogni ben di Dio e ti fa pernacchie dall’altra parte del confine non deve essere molto piacevole per i leader di Pyongyang.
Sembra inoltre che siano gli stessi sudcoreani a rendere difficile la coesistenza con i cugini del Nord: a pochi giorni da un importante incontro fra le delegazioni di Nord e Sud Corea, il governo di Seoul ha improvvisamente cambiato la formazione della propria squadra, e questo sembra non essere piaciuto ai nordcoreani. Questi ultimi hanno fatto saltare l’incontro, accusando Seoul di “destabilizzazione”, ed hanno chiesto di incontrare direttamente gli americani. Pur di riuscirci, i nordcoreani hanno detto che Washington può scegliere liberamente sia il luogo che la data dell’incontro, e che loro si presenteranno, in ogni caso, senza precondizioni.
Con la coda fra le gambe, insomma.
Il motivo che ha fatto cambiare radicalmente atteggiamento a Kim Jong-un è stato certamente la firma che i cinesi hanno finalmente apposto ad una risoluzione del Consiglio di Sicurezza dell’ONU, che condanna i loro test nucleari e impone alla Corea del Nord un nuovo giro di sanzioni.
Sin dall’inizio gli americani avevano detto che l’unico modo per riportare alla ragione Kim Jong-un era che i cinesi prendessero apertamente posizione contro di lui. E ora che Kim Jong-un si è ritrovato solo, ha dovuto riconoscere di essere soltanto un chihuahua nel deserto.
La vera domanda però è questa: visto che la Cina ha acconsentito a prendere posizione contro i coreani, pur non essendo affatto obbligata a farlo, che cosa avrà ottenuto in cambio dagli americani?
In questo mondo nessuno fa mai nulla per nulla, e di certo non lo fanno le grandi nazioni quando giocano fra di loro sullo scacchiere internazionale.
Quale sia la stata la concessione fatta dagli americani ai cinesi lo scopriremo, forse, soltanto più avanti. Resta il fatto che la nazione cinese sta ormai dimostrando di essere diventata la prima vera potenza mondiale. Nei libri di storia questo non è ancora stato scritto, ma nella realtà quotidiana sembra essere ormai una verità innegabile.

Commenti

Post popolari in questo blog

CRIMINI PREVENTIVI

Questa ve la devo proprio raccontare perché è davvero gustosa e poi… chi sa, potrebbe anche tornarci utile. Dunque ascoltate, c’è un tale, William Woodward, che abita in una tranquilla cittadina – si dice sempre così, prima che succeda qualcosa di grosso e la tranquillità evapori come la nebbia, no?  – nello stato della Florida, Titusville. Bene, il nostro William invece di fare il barbecue d’ordinanza del   Labor Day   – qui era festa lunedì – o magari schiacciare un pisolino, pensa bene di uscire di casa con la sua bella pistola e di sparare a tre suoi vicini di casa – loro sì stavano facendo l’immancabile barbecue della festa del lavoro – ammazzandone due e ferendo gravemente il terzo. Beh, direte voi, dov’è la notizia? Negli USA c’è solo un giorno all’anno in cui qualcosa del genere non può capitare: il 30 Febbraio… Abbiate ancora un po’ di pazienza, adesso ci arriviamo. Fatta la sua brava strage il nostro William dice candidamente al magistrato che lui l’ha fatto ...

LISTA CIVICA"INSIEME PER FALOPPIO" rassegna stampa marzo 2016

IL GRUPPO VOTA   MARIA CRISTINA LOCATELLI

CONFERME DALLA CINA: ISON E' SCORTATA DA DUE OGGETTI SCONOSCIUTI

Ison, conferme dalla Cina. La cometa del Secolo sarebbe ‘scortata’ da due oggetti sconosciuti. Video Altro video diffuso da enti spaziali cinesi. Non sembra proprio dover essere smentita ufficialmente la notizia che Ison, cometa del secolo cui spettacolo è previsto per la fine del mese di Dicembre, sarebbe letteralmente scortata da due oggetti sconosciuti. Vi avevamo mostrato un video, simile a quello che vi stiamo per proporre oggi, ma non identico: ad immortalare il fenomeno un radar spaziale cinese, in entrambi i filmati che vi abbiamo proposto, ma questo diffuso da poco ritrae nel dettaglio i due ‘lati’ della cometa, dove si trovano questi oggetti sconosciuti che la accompagnano nel tempo. Riprendendo la cometa Ison in viaggio verso il nostro sistema solare, lo strumento astronomico ha messo in evidenza due strani oggetti a forma di sigaro che stanno costeggiando la cometa stessa. Al momento non vengono tuttavia definiti i dettagli circa la provenienza di queste particolari fo...