Passa ai contenuti principali

ANTIKYTHERA, IL COMPUTER DELL'ANTICA GRECIA

All'inizio del ventesimo secolo nelle acque greche è stato trovato il cosiddetto meccanismo di Antikythera, considerato dagli scienziati contemporanei il predecessore del computer moderno. Permetteva di effettuare i più complicati calcoli astronomici e funzionava, tra l'altro, come regolo calcolatore. Inoltre l'apparecchio è stato costruito con l'impiego di elementi di trasmissione, impiegati nelle automobili moderne e scoperti soltanto nella prima metà del ventesimo secolo.
Vi dice qualcosa il concetto del "meccanismo di Antikythera"? E' una delle più grandi scoperte archeologiche mai fatte sul nostro pianeta!
Il merito va ascritto ad un gruppo di pescatori di spugna greci, che un secolo fa naufragò su un'isola dell'Egeo è scopri un masso nel quale erano incisi circa 20 ingranaggi, assi, tamburi, lancette e tre dischi con scritte e simboli astronomici. Questo bizzarro meccanismo aiutava, probabilmente, gli antichi marinai ad orientarsi in mare aperto tramite il calcolo della latitudine. Inoltre questo gioiello di precisione meccanica permetteva di calcolare i cicli lunari e conteneva una tale quantità di dettagli che a creare qualcosa di simile si è riusciti soltanto 2000 anni dopo. Fate finta di essere nel I secolo a.C., dove si navigava con la galera a remi dell'epoca romana e la società, come noi riteniamo, aveva paura di scostarsi dalla costa della Grecia per perdersi nelle vastità marine. Perciò un tale ritrovamento fu capace di cambiare la nostra percezione del mondo e la cronologia delle scoperte universalmente accettata.
In questa "calcolatrice", come è stato definito il dispositivo dagli scienziati che l'hanno sottoposto ai raggi X, si trovavano quattro piccolissimi dischetti contenenti oltre 2000 incisioni che servivano nello stesso tempo da istruzione e da una breve ricerca dei corpi celesti dell'antichità.
La cosa più sorprendente in tutto ciò è la meticolosa precisione nell'assemblaggio del dispositivo che fa pensare a una produzione in serie con l'utilizzazione di leghe metalliche (poiché sono riusciti a resistere alla corrosione per oltre due millenni).
In altre parole, greci e romani hanno potuto avviare la produzione in serie di un dispositivo che è diventato un tipico elemento dell'equipaggiamento di bordo delle loro navi. Perciò la loro stessa esistenza contraddice la teoria ufficiale di un basso livello di sviluppo delle civiltà greco-romana. Le leve centrali del meccanismo di Antikythera funzionavano alla maniera di trasmissione automobilistica, ossia come una normale scatola di cambio, costruita soltanto nella prima metà del ХХ-esimo secolo!
Dopo le nuove ricerche gli scienziati sono riusciti a trovare una citazione di Cicerone che aveva attribuito la creazione di questo dispositivo ad Archimede. Se questo meccanismo è stato utilizzato per determinare le fasi della Luna e del Sole, per determinare la posizione delle stelle, tralasciando la soluzione degli elementari problemi aritmetici, è considerato l'antico predecessore dei computer moderni. Non aveva lo schermo a cristalli liquidi e la tastiera, ma era in grado lavorare con logaritmi e aveva un'elevata precisione, sopratutto per i campioni di macchinari risalenti al I secolo a.C.
Alla data odierna non è stato trovato alcun dispositivo simile, ma la sua stessa esistenza completa il quadro dell'Antichità dove non solo esistevano calcolatrici ma anche, probabilmente, lampadine elettriche. E cosa dire degli egiziani che dipinsero gli affreschi nelle piramidi con la luce artificiale? Sono stati trovati i disegni nei quali i pittori lavorano insieme con i loro figli sotto la luce dei riflettori.
Ciò significa che il mondo antico ha ereditato tutto ciò da una civiltà più antica, sprofondata sotto Atlantide in seguito a un grandioso cataclisma e che alcuni resti delle sue conoscenze tecniche sono state fatte proprie dalla civiltà egizia, per poi essere copiate da antichi greci e romani?

Commenti

Post popolari in questo blog

IL SEGRETO BANCARIO E LA FUGA DELLE BANCHE PRIVATE DALLA SVIZZERA

Addio Lugano bella , cantava quella vecchia canzone popolare. Nonostante sia stata (momentaneamente) bocciata dal Parlamento elvetico la Lex Usa , la proposta di legge sul segreto bancario che avrebbe garantito il trasferimento delle informazioni dei contribuenti statunitensi al governo americano - per scoprire chi è che evade il Fisco - gli occhi sulla Svizzera restano puntati. E la faccenda non piace a molti istituti bancari, in particolare privati, che stanno abbandonando il più famoso dei paradisi fiscali. Secondo gli ultimi dati dell' Association of Foreign Banks in Switzerland , dal 2012 a maggio 2013 il numero di banche private straniere nella Confederazione è diminuito , passando da 145 a 129. Un fuggi fuggi generale che ha colpito soprattutto il Ticino . A invertire la rotta c'è sicuramente il dibattito avviato sul segreto bancario, ma non solo. I dati dimostrano che a fuggire non sono i grandi colossi finanziari, come Societé Generale, Credit Agricole, Ab...

IL MOTORE IMPOSSIBILE

                  COL SUO "MOTORE IMPOSSIBILE" SMENTISCE EINSTEIN E NEWTON                                                                                                                                            ...

MELATONINA: NON SOLO PER L'INSONNIA

Tutti noi ogni giorno produciamo melatonina, sostanza secreta principalmente dall'epifisi (ghiandola pineale), essenziale al nostro organismo per fare in modo che possa essere sempre perfettamente regolato sul  ciclo sonno-veglia . La caratteristica fondamentale della melatonina è che essa  viene sintetizzata quando c’è buio , ovvero la sera e la notte con un picco tra le 2 e le 4 del mattino, successivamente invece si passa ad una fase decrescente e con l’arrivo della luce ecco che, generalmente, tendiamo a smettere di dormire e ci alziamo. Non sempre però tutto funziona così regolarmente e il ritmo circadiano buio-luce può essere messo a dura prova, soprattutto in alcune situazioni come il  jet-lag  dovuto a lunghi viaggi in aereo,  turni di lavoro  in cui si è costretti a dormire in orari diversi ogni giorno, ecc. Ecco allora che sono nati degli  integratori di melatonina  che vengono consigliati a chi, per diversi motivi, soffre di dist...