Passa ai contenuti principali

ANTIKYTHERA, IL COMPUTER DELL'ANTICA GRECIA

All'inizio del ventesimo secolo nelle acque greche è stato trovato il cosiddetto meccanismo di Antikythera, considerato dagli scienziati contemporanei il predecessore del computer moderno. Permetteva di effettuare i più complicati calcoli astronomici e funzionava, tra l'altro, come regolo calcolatore. Inoltre l'apparecchio è stato costruito con l'impiego di elementi di trasmissione, impiegati nelle automobili moderne e scoperti soltanto nella prima metà del ventesimo secolo.
Vi dice qualcosa il concetto del "meccanismo di Antikythera"? E' una delle più grandi scoperte archeologiche mai fatte sul nostro pianeta!
Il merito va ascritto ad un gruppo di pescatori di spugna greci, che un secolo fa naufragò su un'isola dell'Egeo è scopri un masso nel quale erano incisi circa 20 ingranaggi, assi, tamburi, lancette e tre dischi con scritte e simboli astronomici. Questo bizzarro meccanismo aiutava, probabilmente, gli antichi marinai ad orientarsi in mare aperto tramite il calcolo della latitudine. Inoltre questo gioiello di precisione meccanica permetteva di calcolare i cicli lunari e conteneva una tale quantità di dettagli che a creare qualcosa di simile si è riusciti soltanto 2000 anni dopo. Fate finta di essere nel I secolo a.C., dove si navigava con la galera a remi dell'epoca romana e la società, come noi riteniamo, aveva paura di scostarsi dalla costa della Grecia per perdersi nelle vastità marine. Perciò un tale ritrovamento fu capace di cambiare la nostra percezione del mondo e la cronologia delle scoperte universalmente accettata.
In questa "calcolatrice", come è stato definito il dispositivo dagli scienziati che l'hanno sottoposto ai raggi X, si trovavano quattro piccolissimi dischetti contenenti oltre 2000 incisioni che servivano nello stesso tempo da istruzione e da una breve ricerca dei corpi celesti dell'antichità.
La cosa più sorprendente in tutto ciò è la meticolosa precisione nell'assemblaggio del dispositivo che fa pensare a una produzione in serie con l'utilizzazione di leghe metalliche (poiché sono riusciti a resistere alla corrosione per oltre due millenni).
In altre parole, greci e romani hanno potuto avviare la produzione in serie di un dispositivo che è diventato un tipico elemento dell'equipaggiamento di bordo delle loro navi. Perciò la loro stessa esistenza contraddice la teoria ufficiale di un basso livello di sviluppo delle civiltà greco-romana. Le leve centrali del meccanismo di Antikythera funzionavano alla maniera di trasmissione automobilistica, ossia come una normale scatola di cambio, costruita soltanto nella prima metà del ХХ-esimo secolo!
Dopo le nuove ricerche gli scienziati sono riusciti a trovare una citazione di Cicerone che aveva attribuito la creazione di questo dispositivo ad Archimede. Se questo meccanismo è stato utilizzato per determinare le fasi della Luna e del Sole, per determinare la posizione delle stelle, tralasciando la soluzione degli elementari problemi aritmetici, è considerato l'antico predecessore dei computer moderni. Non aveva lo schermo a cristalli liquidi e la tastiera, ma era in grado lavorare con logaritmi e aveva un'elevata precisione, sopratutto per i campioni di macchinari risalenti al I secolo a.C.
Alla data odierna non è stato trovato alcun dispositivo simile, ma la sua stessa esistenza completa il quadro dell'Antichità dove non solo esistevano calcolatrici ma anche, probabilmente, lampadine elettriche. E cosa dire degli egiziani che dipinsero gli affreschi nelle piramidi con la luce artificiale? Sono stati trovati i disegni nei quali i pittori lavorano insieme con i loro figli sotto la luce dei riflettori.
Ciò significa che il mondo antico ha ereditato tutto ciò da una civiltà più antica, sprofondata sotto Atlantide in seguito a un grandioso cataclisma e che alcuni resti delle sue conoscenze tecniche sono state fatte proprie dalla civiltà egizia, per poi essere copiate da antichi greci e romani?

Commenti

Post popolari in questo blog

CRIMINI PREVENTIVI

Questa ve la devo proprio raccontare perché è davvero gustosa e poi… chi sa, potrebbe anche tornarci utile. Dunque ascoltate, c’è un tale, William Woodward, che abita in una tranquilla cittadina – si dice sempre così, prima che succeda qualcosa di grosso e la tranquillità evapori come la nebbia, no?  – nello stato della Florida, Titusville. Bene, il nostro William invece di fare il barbecue d’ordinanza del   Labor Day   – qui era festa lunedì – o magari schiacciare un pisolino, pensa bene di uscire di casa con la sua bella pistola e di sparare a tre suoi vicini di casa – loro sì stavano facendo l’immancabile barbecue della festa del lavoro – ammazzandone due e ferendo gravemente il terzo. Beh, direte voi, dov’è la notizia? Negli USA c’è solo un giorno all’anno in cui qualcosa del genere non può capitare: il 30 Febbraio… Abbiate ancora un po’ di pazienza, adesso ci arriviamo. Fatta la sua brava strage il nostro William dice candidamente al magistrato che lui l’ha fatto ...

COSA SUCCEDE QUANDO UN'AZIENDA ITALIANA PROVA A COMPRARE IN FRANCIA

Ecco cosa succede quando un’azienda italiana prova a comprare in Francia: il caso Grafica Veneta. Mentre i francesi si divertono a fare shopping di aziende italiane chiedendo la massima tolleranza, quando accade il contrario si sentono profondamente indignati. Ecco cosa succede quando un azienda nostrana prova ad investire in Francia. Questo è quello che è successo quando l’azienda italiana Grafica Veneta ha tentato (e sta tentando) di acquisire il gruppo francese Cpi, colosso da 3600 dipendenti. L’azienda italiana è uno dei più importanti gruppi grafici a livello europeo e si occupa tra le altre cose di stampare magazine per il   New York Times , il brasiliano   O Globo , lo spagnolo   El Pais   e la russa   Pravda ed è in trattativa per l’acquisto del colosso francese che stampa oltre 500 milioni di libri ogni anno. L’offerta per l’acquisto è di 100 milioni di euro più altrettanti per la ristrutturazione. secondo quanto dichiarato dal Presidente di Grafica...

IL MOTORE IMPOSSIBILE

                  COL SUO "MOTORE IMPOSSIBILE" SMENTISCE EINSTEIN E NEWTON                                                                                                                                            ...